Condominio.com
MENU
  • Home
  • MANUALE DEL CONDOMINIO
  • LEGGI
  • Articoli
  • MODULISTICA
  • FORUM
Skip to content
  • Home
  • MANUALE DEL CONDOMINIO
  • LEGGI
  • Articoli
  • MODULISTICA
  • FORUM

Qual è la differenza tra l’assemblea ordinaria e straordinaria?

La differenza consiste nell’obbligatorietà dell’oggetto della discussione: mentre l’assemblea ordinaria è obbligatoria e pertanto deve essere convocata annualmente per discutere dell’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo e della nomina dell’amministratore,… Read more »

ASSEMBLEA    assemblea ordinaria, assemblea straordinaria

Entro quanto tempo deve essere effettuato il passaggio di consegne?

L’art. 1129 c.c., comma 8, recita: “Alla cessazione dell’incarico l’amministratore è tenuto alla consegna di tutta la documentazione in suo possesso afferente al condominio e ai singoli condòmini e ad… Read more »

AMMINISTRATORE    passaggio di consegna, revoca amministratore

Quando è obbligatoria la nomina dell’amministratore?

La norma di riferimento è l’art. 1129 c.c. comma 1, secondo cui “quando i condòmini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità… Read more »

AMMINISTRATORE    autorità giudiziaria, condominio minimo, nomina, ricorso

A chi appartiene la soletta del balcone?

La risposta è diversa se si tratta di balconi incassati o aggettanti. La soletta di un balcone incassato è in comproprietà tra i proprietari dei due piani inferiore e superiore… Read more »

PARTI COMUNI, SPESE    balcone aggettante, balcone incassato, balconi, soletta

Balconi aggettanti: parti comuni o proprietà esclusiva?

Secondo la giurisprudenza i balconi aggettanti, ovvero quelli che sporgono dal muro perimetrale dell’edificio, sono di proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti da cui protendono, eccettuati i rivestimenti e gli… Read more »

PARTI COMUNI, SPESE    balconi aggettanti, proprietà, spese

Guida alla compilazione della Certificazione Unica 2018 e del Modello 770/2018 del condominio per i redditi di lavoro autonomo

Questo articolo è rivolto agli amministratori di condominio che intendono provvedere autonomamente alla redazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta che si compone della Certificazione Unica e del Modello 770. Vi… Read more »

CONDOMINIO E FISCO    CU 2018, dichiarazione dei sostituti d'imposta, modello 770/2018

Come richiedere il codice fiscale di un condominio senza amministratore?  

In mancanza dell’amministratore, la richiesta di attribuzione del codice fiscale deve essere presentata da uno dei condòmini munito di delega da parte dell’assemblea. Bisogna quindi redigere un verbale in cui… Read more »

CONDOMINIO E FISCO    codice fiscale condominio, condominio minimo

Navigazione articoli

« Previous 1 2

Articoli recenti

  • Assemblea condominiale ed inquilino, diritti e doveri delle parti. 3 maggio 2020
  • Oneri condominiali: cosa paga il nuovo proprietario? 16 aprile 2019
  • Videosorveglianza e privacy in condominio 10 marzo 2019
  • La sopraelevazione nel condominio: quando e come modificare l’altezza del fabbricato 12 febbraio 2019
  • Privacy: vademecum per il trattamento dei dati personali dei condòmini ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) 11 novembre 2018

Vuoi pubblicare un articolo su condominio.com?

Invia una e-mail a info@condominio.com

Tag

assemblea di condominio assemblea ordinaria assemblea straordinaria autorità giudiziaria avviso di convocazione balcone aggettante balcone incassato balconi balconi aggettanti bonus verde codice fiscale condominio condominio minimo convocazione di assemblea CU 2018 dati personali dati sensibili detrazioni fiscali dichiarazione dei sostituti d'imposta dimissioni amministratore diritto di intervento diritto di sopraelevare ecobonus fatturazione elettronica flat tax GDPR informativa inquilino iva legge di bilancio 2019 liceità del trattamento modello 770/2018 nomina passaggio di consegna privacy proprietà prorogatio Regolamento UE 2016/679 revoca amministratore ricorso ripartizione spese ristrutturazione edilizia soletta spese trattamento dei dati personali videosorveglianza
Condominio.com è su facebook! Visita la pagina cliccando sull'icona dopo il testo e seguici per essere sempre aggiornato sulle ultime novità!
Copyright © 2018 - E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, dei contenuti.
Condominio.com - sito indipendente dedicato all'informazione per condòmini e amministratori info@condominio.com
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress